Dal Quotidiano dell’11 agosto 2010
San Nicola Da Crissa. La rivista edita da 16 anni
Pronto il numero estivo de “La Barcunata”
di GIOVAN BATTISTA GALATI
SAN NICOLA DA CRISSA - E’il sedicesimo anno consecutivo che il periodico locale “La Barcunata” viene pubblicato nella comunità di San Nicola. Era il 1995 quando,da un’idea di Bruno Congiustì, allora presidente della Pro Loco, “La Barcunata” fece la sua prima apparizione. In 16 anni la rivista ha raccontato il paese, la sua storia, i suoi personaggi, coinvolgendo anche le comunità del circondario. In questo numero, pronto per la settimana di ferragosto ampio spazio alla storia della comunità, ai luoghi e ai personaggi del paese, non tralasciando di arricchire la rivista di contenuti editoriali a sfondo culturale e
folkloristico con suggestive fotografie in bianco e nero. Dalla sua nascita la rivista privilegia le tradizioni popolari, il dialetto, la poesia, i proverbi e i canti di una volta. Un lavoro molto apprezzato anche all’estero dalle comunità di emigrati ai quali la redazione guarda con particolare attenzione. Appositi spazi sono dedicati al complesso mondo dell’emigrazione. Numerosi i collaboratori che hanno contribuito con interessanti articoli ad aggiungere qualche riga nelle infinite pagine che compongono il libro di una comunità. In questo numero nella prima pagina il ricordo di Francesco Mazzè, da poco passato a miglior vita, uno dei collaboratori più apprezzati, instancabile poeta dialettale e maestro della satira. La redazione, dal suo repertorio, ha scelto di pubblicare “La Funtana de la Chiazza”. “La Barcunata”tornerà in edicola per le festività natalizie e nel periodo Pasquale. La rivista può essere consultata anche sui siti internet: www.sannicoladacrissa.com e www.sscrocifisso.vv.it.