Dal Quotidiano del 30 ottobre 2010
______________________________________________________________________
San Nicola da Crissa
I 108 anni di Rosamaria Pileggi
di GIOVANBATTISTA GALATI
SAN NICOLA DA CRISSA - Un invidiabile primato quello raggiunto da Rosamaria Pileggi, la donna più longeva della provincia e forse dell’intera regione: oggi compie 108 anni. Gli auguri sono iniziati a pervenire da parenti e amici già da qualche giorno.
A tenere in vita il registro delle nascite datato 1902 negli scaffali dell’Ufficio Stato Civile e Anagrafe del Comune di San Nicola da Crissa ci ha pensato Rosamaria, unica vivente dei sessantadue nati in quell’anno. I suoi genitori Giovanbattista Pileggi e Rosa Galati, entrambi contadini, accompagnati da due testimoni, quella mattina si sono presentati all’Ufficio di Stato Civile del comune per registrare la nascita di una bambina avvenuta alle ore quattro del 30 ottobre 1902 nella casa di Via Colombo, l’attuale Via Garcea, alla quale hanno dato il nome di Rosamaria.
Ha vissuto sempre nelle campagne di San Nicola e Filogaso, dedicandosi alla coltivazione della terra che non ha mai abbandonato. Nel 1932 si sposa con Vito Scorcia mettendo alla luce tre figli, Angela, Vittoria e Tommaso, ma gli eventi della vita non gli sono stati favorevoli, infatti il marito chiamato alle armi e inviato per la campagna di Russia non fece mai ritorno e fu dichiarato disperso. Rimasta sola con tre figli Rosamaria dovette affrontare le difficoltà della vita, che superò grazie al lavoro e al suo carattere forte e deciso. Ancora lucida, allegra e con la risposta sempre pronta, ricorda tutto alla perfezione, precisa nei racconti è solita narrare storie e vicissitudini che hanno caratterizzato la sua lunga esistenza. Fino a qualche anno fa si dilettava a coltivare il piccolo orto vicino casa, a Filogaso, dove attualmente vive con la figlia Angela. Forse è questo il segreto di tanta longevità, una vita semplice vissuta sempre a contatto con la natura, una sana alimentazione e un’abbondante dose di buon umore che l’hanno accompagnata per tutta la vita. Non si è mai arresa, neanche quando il destino è stato avverso, grazie al suo carattere, alla sua fibra forte e alla sua forza di volontà ha superato tutte le difficoltà della vita come nessun’altra oggi riuscirebbe a fare. E’ stata testimone degli eventi più significativi del secolo scorso, tra tutti, le due guerre, il fascismo, la fine della monarchia e la nascita della repubblica.
Nonostante l’età conserva un’invidiabile memoria, ama raccontare storie di altruismo e solidarietà quando ancora i valori avevano un senso nella vita di una comunità.
Per pura curiosità è notizia di questi giorni che in Indonesia sull’isola di Sumatra, secondo l’ufficio di statistica governativo, vive una donna di 157 anni, forse la più longeva del mondo e, anche se non ci sono documenti ufficiali a provare la sua età, ha una figlia vivente anch’essa di 108 anni.
Rosamaria con la figlia Angela