Da Calabria Ora del 24 giugno 2010
I “canadesi di San Nicola” confermano il presidente Joe Garisto
ll Club di Toronto si rinnova
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA - Si sono svolti nei giorni scorsi, nella sede del Club sannicolese di Toronto, l’elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo che guiderà il sodalizio per i prossimi quattro anni. Il Club sannicolese, è una delle associazioni italiane più attive oltreoceano ed alle spalle ha 42 anni d’attività. Tante le iniziative durante l’anno, con la festa del Carnevale, in programma le serate di degustazione della cucina calabrese festa in onore di San Giuseppe, quella della mamma e quella in onore del patrono San Nicola, che quest’anno si celebrerà domenica 18 luglio al Croatian centre. Presidente dell’associazione è stato confermato Joe Garisto, mentre Nazzareno Bellissimo e Nunzio Carnovale saranno vice. Tesoriere, invece, è stato nominato Vincenzo Sisi con Angela Marchese segretaria. Del consiglio faranno parte anche il presidente emerito Tony Galati; Nicola, Teresa, Vicky e Francesco Carnovale, Angela Cilento; Bruno, Vincenzo e Domenico Congiustì, Domenico Furlano, Carla Galati, Vittoria Garisto, Pierino Macrì, Nicola Malfarà; Giuseppe, Tonino, Vito e Tina Marchese, Nicola Martino e Teresa Pacini. Soddisfatto per il nuovo direttivo il presidente Joe Garisto:<< Abbiamo voluto dare continuità al progetto ed allo stesso tempo dato spazio ai giovani, perché sono loro il futuro. Noi abbiamo il compito di trasmettere alle nuove generazioni gli usi, la lingua in uso del nostro paese, perché nonostante l’oceano che ci separa siamo molto legati alla nostra terra d’origine. Non potremmo mai dimenticare ciò che abbiamo lasciato in cerca di vita migliore. Qui abbiamo trovato una terra ospitale, ma il legame è ancora forte, anche perché siamo nati a San Nicola. Abbiamo portato la nostra cultura nel nuovo mondo. I nostri usi, i costumi, le tradizioni e le vogliamo mantenere a lungo. Mi auguro che questo nuovo mandato sia proficuo come quelli passati, che la comunità si unisca e rafforzi i legami con le altre associazioni e quelle ancora presenti in Italia>>. Intanto, al presidente ed al club sannicolese di Toronto, sono arrivati anche gli auguri di buon lavoro da parte di coloro che sono rimasti a custodire il piccolo centro delle Preserre, che non perdono l’occasione per sentirsi vicini a chi ha dovuto emigrare, tanto che lo scorso anno in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni dalla fondazione del sodalizio per la prima volta una delegazione di quaranta persone si è recata oltreoceano.