Da Calabria Ora del 25 novembre 2010

_____________________________________________________________________________ 

 

 

Il sodalizio di Toronto rinnova il suo esecutivo

di Nicola Pirone 

 

SAN NICOLA DA CRISSA – L’associazione del Santissimo Crocifisso di Toronto, nei giorni scorsi ha eletto un nuovo direttivo e di conseguenza un nuovo presidente. Alla guida del sodalizio è stato nominato Rocco Bono, che avrà il supporto dei consiglieri: Rosario Iori, Annunziata Mazzucco, Adolfo Galati, Vito Iozzo, Saverio Marchese, Tony Marchese e Tony Talotta. Vice presidente è stato nominato Gianni Malfarà, mentre la carica di segretario sarà ricoperta da Joe Montesano. Vito Iozzo “de Lucia” è il nuovo tesoriere. Al nuovo direttivo, sono giunti gli auguri da parte della confraternita del Santissimo Crocifisso di San Nicola e dal consiglio direttivo anch' esso eletto nel 2010. L’associazione del Santissimo Crocifisso di Toronto, è nata nel 1975 per volontà di alcuni emigrati sannicolese che avevano nostalgia del proprio paese. Costituita a scopo sociale, ricreativo e spirituale, l’associazione canadese ha sempre dimostrato un attaccamento morboso per ciò che hanno lasciato a San Nicola. Ha riproposto oltreoceano le varie funzioni, le processioni del Venerdì Santo e quella del Crocifisso, i canti secolari come l’inno al Santissimo Crocifisso il “Tu che pendi”. Fino a qualche anno fa, a Toronto, raccoglievano fondi per i festeggiamenti che si svolgono ogni anno in paese. Nel 1983, hanno organizzato un pellegrinaggio al Santuario dei Martiri Canadesi, dove nel 1994 è sorto un complesso monumentale in bronzo raffigurante il Crocifisso e l’Addolorata, una copia di quelli venerati nel piccolo centro delle Preserre. La festa del Santissimo Crocifisso a Toronto, si svolge ogni anno a Midland la prima domenica di luglio. Dal 1985, l’associazione partecipa al rito del Venerdì santo presso la chiesa di San Francesco d’Assisi a College street, la little Italy,dove ogni anno partecipano migliaia di fedeli e numerose confraternite d’oltreoceano. Nonostante sia attiva a migliaia di chilometri di distanza, tra la confraternita di San Nicola e quella di Toronto, c’è molto spirito di collaborazione. Gli emigrati hanno partecipato ai restauri, dalla statua alla cappella, per passare al museo. Collaborazione rafforzata nel 2009, quando una delegazione proveniente dall’Italia con l’allora priore Domenico Galati e il suo vice Domenico Macrì è stata presente ai festeggiamenti canadesi.