Da Calabria Ora del 22 maggio 2011

 

Un saggio per ricordare le gesta dell’eroico Garcea

 di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – Un libro per raccontare le gesta dell’eroe sannicolese del Risorgimento italiano, Antonio Garcea. È questo l’ultimo saggio dello scrittore locale Bruno Congiustì, che ha inteso proporre alcune fasi della vita del generale garibaldino in 190 pagine. Antonio Garcea, nato a San Nicola nel 1820, era ritenuto una figura di secondo piano della storia italiana, oscurato persino dalla moglie Giovannina Bertola. Proprio da un documento della consorte e da ricerche effettuate da vari scrittori sannicolesi, si è potuto riabilitare quest’importante personaggio che con il suo coraggio e la sua caparbietà ha contribuito affinché l’Italia fosse un paese libero e unito. Nel suo libro, Congiustì ha voluto dare il giusto tributo a Garcea, raccontando le prime attività clandestine, le varie battaglie alle quali ha partecipato, i giorni di prigionia, processi, evasioni e quant’altro. E, per farlo ha allestito un gruppo di lavoro formato da Michele Roccisano e Domenico Tallarico: <<l’idea di scrivere questo volume – ha commentato l’autore- è nata in prossimità dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia. Come redazione abbiamo inteso omaggiare un nostro illustre concittadino che ha scritto una pagina memorabile della nostra storia. Certamente ci abbiamo messo molta passione, perché crediamo che attraverso queste iniziative possa essere strutturata la storia locale. Con questo libro, vogliamo contribuire alla conoscenza del personaggio Antonio Garcea. Avevamo dei documenti importanti che dovevano essere divulgati. Tra questi c’era un manoscritto 80 pagine, di autore anonimo che riportava tutta la storia. Fino a quel momento attraverso la documentazione giunta fino a noi conoscevamo solo la prima parte della vita di Garcea, poco o nulla si sapeva dei moti e della fine del Risorgimento. Partire da Garcea e guardare oltre, questo sarà il nostro impegno per il futuro, affinché le nuove generazioni traggano insegnamenti. Mi preme ringraziare il sindaco Pasquale Fera che, con entusiasmo, ha deciso di sponsorizzare la pubblicazione, ritenendo opportuno fare conoscere le gesta di questo nostro concittadino che tanto ha dato all’unificazione. Noi abbiamo proposto all’amministrazione comunale di dedicare a Garcea una sala  all’interno di Palazzo Mannacio. Attraverso la cultura ci può essere il riscatto della Calabria e dei calabresi>>. Il libro, sarà regalato a tutti i ragazzi frequentanti le scuole di San Nicola e per celebrare l’avvenimento è stata organizzata per sabato 28 maggio un’apposita manifestazione.

                                                                       

Istituto comprensivo statale Monterosso Calabro Scuola dell’Infanzia, Primaria Secondaria di I° Grado San Nicola da Crissa

Cooperativa sociale   Stella  del Sud  Progetto “Legalmente”   San Nicola da Crissa

          

Presentano

Antonio Garcea eroe calabrese

del Risorgimento italiano

Sabato 28 maggio ore 9:30

Sala riunioni Biblioteca Comunale "G.G. Martini"

Programma:

Saluti:

Pasquale Fera sindaco di San Nicola da Crissa

Annunziata Bonini: Dirigente scolastica Ic Monterosso Calabro

Interverranno:

Caterina Valente docente scuola Secondaria di Primo grado San Nicola da Crissa

Bruno Congiustì, Michele Roccisiano e Domenico Tallarico curatori del libro

Moderatore: Nicola Pirone Calabria Ora