Da Calabria Ora del 23 settembre 2011

 

Quando Adonella Modestini portò la sua bellezza a San Nicola

 di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – E’ ancora impresso nella mente di milioni d’italiani, il momento in cui  Stefania Bivone è stata proclamata Miss, tra le miss, d’Italia, diventando così la quinta calabrese a ricevere la fascia più ambita in settantadue anni di storia. La nostra regione ha spesso portato fortuna alle ragazze, già dai tempi di Mirigliani padre. Il grande Enzo, infatti, era nato a Santa Caterina sullo Ionio, nel catanzarese e per due anni, nel 1972 e nel 1973 decise di organizzare alcune edizioni proprio nella sua terra, precisamente a Vibo Valentia, all’hotel 501. Qui arrivarono le ragazze più belle dello stivale, tutti a contendersi lo scettro. Insieme a Saverio Mancini, nel 1972, decise di portare la neo eletta miss al di fuori del luogo dove qualche giorno prima era stata incoronata. Adonella Modestini, nel settembre 1972, ebbe la prima uscita ufficiale a San Nicola da Crissa, ospite d’onore del festival “La Vozza d’oro”. La più bella d’Italia quell’anno premiò la vincitrice del festival, Maria Carta, che tra l’altro aveva partecipato al concorso nel 1957 e, come raccontano alcuni testimoni, presenti alla manifestazione canora si dimostrò persona umile dal gran fascino. La Modestini sul palco di piazza Marconi fu un sogno per tutta quella gente che sino a quel momento aveva visto passare le miss solamente in televisione. <<La piazza era piena – ci raccontano- tutti aspettavamo con ansia l’esibizione dei gruppi. Non ci era ancora stato detto della sorpresa alla quale da li a poco avremmo assistito. Quando cominciarono i mormorii, nessuno ci credette. Miss Italia a San Nicola che ci viene a fare? Dicevamo tra  noi, ma quando Daniele Piombi, presentatore della serata con la sua classe introdusse l’ospite, ci credemmo eccome. A fine manifestazione, com’era uso un tempo, fu organizzato un banchetto con prodotti tipici e alla Modestini furono fatte assaggiare tutte le specialità, che gradì di buon cuore>>. San Nicola non fu nuovo a quel tipo d’eventi, infatti, sempre all’interno del festival organizzato in onore del Santissimo Crocifisso, nel 1970 si registrò la partecipazione di miss Svezia Kristina Wayborn.