Da Calabria Ora del 26 luglio 2011
San Nicola ricorda Francesco Mazzè
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Ad un anno dalla sua scomparsa, l’amministrazione ha voluto ricordare il poeta Francesco Mazzè, facendo erigere nello spazio adiacente la piazza principale, una lapide su scritta, la poesia, la “Funtana de la chiazza”, da lui composta per celebrare l’area di ristoro, alla quale sannicolesi e non si presentavano nei giorni di calura. A svelare il monumento sono stati i figli Nicola e Ritalba che in nome della famiglia Mazzè hanno voluto ringraziare l’amministrazione comunale. Soddisfatto il sindaco Pasquale Fera:<<Oggi andiamo a commemorare una persona che con le sue poesie ha fatto conoscere anche il nostro piccolo villaggio. L’idea di fare erigere questo monumento è venuta al direttore del periodico la “Barcunata” Bruno Congiustì e questo sta a significare che se ci sono delle idee buone l’amministrazione li prende in considerazione>>. Dopo il primo cittadino è stato il professor Vito Teti ad esprimere il suo pensiero in merito alla commemorazione di Francesco Mazzè:<<Sono legato a questo persona perché è stato anche mio maestro alle elementari. Credo che l’amministrazione questa volta è stata celere nel ricordare un poeta, uno scrittore dialettale come Francesco Mazzè. Le sue poesie ricordano storie passate, momenti d’allegria che si svolgevano in paese. La speranza è che in futuro ci si ricordi di questi uomini, di questi personaggi che sono diventati importanti, ognuno con le proprie storie>>.