Da Calabria Ora

___________________________________________________

Tornano le “Giornate mediche”

art di Nicola Pirone

foto di Domenico  Macrì

SAN NICOLA DA CRISSA – Le Giornate mediche, “Incontrarsi per camminare insieme”, un appuntamento a carattere medico-scientifico ideato dal professor Francesco Martino, responsabile del centro per lo studio delle dislipidemie infantili dell’Università “ Sapienza” di Roma,  quest’anno raggiungono  la quindicesima edizione, con il patrocinio della  I Facoltà di Medicina ed Odontoiatria della “Sapienza” Università di Roma, della  Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’l’università Magna Grecia di Catanzaro, della Provincia di Vibo Valentia e con il sostegno del Comune di San Nicola da Crissa. La manifestazione si svolgerà nei giorni 5 e 6 agosto nella struttura Rsa “Villa Sara” a San Nicola da Crissa. Il programma avrà inizio alle ore 15  di venerdì 5 Agosto  con il saluto del sindaco di San Nicola da Crissa Pasquale Fera e di altre autorità politiche. Seguirà una tavola rotonda sui fattori di rischio cardiovascolari in età pediatrica e nell’adulto. I professori Giovan Battista De Sarro ed  Eugenio Gaudio, presidi rispettivamente  della facoltà di Medicina e Cirurgia dell’Università  Magna Grecia di Catanzaro e  della facoltà di Medicina e  Farmacia “ Sapienza” Università di  Roma, introdurranno l’argomento. Al dibattito, presieduto dal presidente della società italiana di medicina interna professor Francesco Violi, parteciperanno i dottori Cesare Bianco, Giuseppe Musca e Luigi Anastasia ed il professor Francesco Martino. Sarà l’occasione per parlare d’ipertensione,  diabete, e ipercolesterolemia, malattie sempre più attuali. In chiusura, la lettura magistrale del professor Francesco Perticone “Dai fattori di rischio ad una reale prevenzione cardiovascolare” e la consegna del premio nazionale di medicina “Alcmeone”, opera del maestro orafo calabrese Gerardo Sacco,  riservato a studiosi del settore medico. Quest’anno la scelta è caduta sul professor Francesco Perticone (illustre studioso, Ordinario di Medicina Interna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Magna Graecia). Sabato 6, dalle ore 9 alle 13, i ricercatori si occuperanno di dislipidemie, aterosclerosi, fegato, obesità infantile, prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari, e dolore nel bambino. I  lavori presieduti dal professor Castello, ai quali parteciperanno anche i professori: Francesco Martino, Maurizio Averna, Claudio Maffeis, Francesco Barillà, saranno coordinati dal professor Eugenio Gaudio e dal dottor Michele Comito. Le giornate mediche di San Nicola Da Crissa fanno parte del programma di educazione continua in medicina (ECM), discipline di riferimento: cardiologia, pediatria, malattie metaboliche e diabetologia, medicina interna e area interdisciplinare (medicina generale, medici di famiglia, pediatria, pediatri di libera scelta), e scienze infermieristiche.