Da Calabria Ora del 14 maggio 2011

 

 

Ultime ore d’attesa per il centro vibonese. A fine tappa premiato il calabrese Reda

La marea rosa sta preparando l’invasione

di Nicola Pirone

TROPEA – Ultime ore di trepidante attesa e poi la cittadina vibonese sarà invasa dalla marea rosa. La “perla del Tirreno”, attende impaziente l’arrivo dell’ottava tappa del Giro d’Italia, in programma oggi con partenza da Sapri. Nelle ultime ore i tecnici comunali e provinciali hanno provveduto a completare il tragitto, asfaltando tutte le strade che saranno protagoniste della corsa rosa. Tropea aspettava con molto interesse questa giornata. Una data storica per la cittadina della Costa degli Dei. Il Giro d’Italia ha scelto Tropea come unica sede d’arrivo in Calabria. Una bella sensazione per i tropeani ed i vibonesi tutti, nel giro che celebra il 150esimo dell’Unità d’Italia. Nonostante i tragici avvenimenti delle prime tappe, con la morte del corridore Wouter Veylandt, gli appassionati dello sport a due ruote  risponderanno presenti. Infatti, a Tropea ci si attendono numerose presenze, soprattutto di tifosi provenienti dalla provincia di Vibo Valentia. La macchina organizzatrice, è arrivata in riva al Tirreno, solamente nella serata di ieri e nelle prime ore dell’alba saranno allestite le zone ritrovo ed il villaggio del giro. Il comune di Tropea ha già fatto transennare le aree riservate ed ora si attendono soltanto i mezzi con tutto il necessario per l’allestimento. Qualche problema di viabilità si è avuto lungo la strada che dal litorale porta fino al centro abitato, interessato nell’inverno scorso da frane e smottamenti. La situazione è sotto controllo e quindi non si rende necessario un cambio di percorso. Intanto, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adolfo Repice, ha confermato che a fine gara sarà premiato l’unico corridore calabrese partecipante, Francesco Reda e che per l’occasione sarà allestito un buffet. Per quanto riguarda le iniziative, una,  singolare ma di sostanziale importanza, sarà proposta dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco che ha allestito un campo didattico per i bambini delle scuole. Durante la manifestazione saranno premiati anche gli alunni della quinta B della Scuola primaria “Giovanni Paolo II” di Tropea, che si sono aggiudicati il concorso “Bici a scuola” che ormai da anni caratterizza la corsa a tappe più importante d’Italia. Situazione buona anche nei centri vibonesi che saranno interessati dal passaggio dei ciclisti. L’ex SS18 che dal bivio Angitola porta a Tropea, passando per i centri di Pizzo Calabro, Vibo Marina, Bivona, Briatico, Marina di Zambrone e Parghelia è stata quasi completamente riasfaltata. Un manto stradale nuovo, per ospitare i grandi del ciclismo moderno. Sarà una giornata di festa per tutto il vibonese e la speranza è che a trionfare sul traguardo di largo Fleming sia un corridore italiano, molto meglio se calabrese. Il Giro d’Italia è un appuntamento molto significativo, quello di maggiore rilievo per lo sport nella provincia di Vibo. Tra i maggiori accreditati alla vittoria finale ci sono Alessandro Petacchi e Roberto Ferrari, ma occhio anche a Danilo Di Luca che potrebbe approfittare dello strappato finale in leggera salita.