Da Calabria Ora del 25 ottobre 2011

__________________________________________________________________________

San Nicola, cittadella intitolata al preside Carnovale

 di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – E’ stata svelata nei giorni scorsi con un’apposita celebrazione, la targa in onore del preside Domenico Carnovale. Alla manifestazione, svoltasi nei locali della cittadella scolastica, erano presenti le autorità locali, gli ex collaboratori del professor Carnovale, insegnati in pensione, le associazioni, familiari e alunni delle scuole elementari e medie. Domenico Carnovale, è stato preside della scuola media di San Nicola dal 1962 al 1994. Oltre all’incarico di dirigente scolastico, ha avuto un ruolo fondamentale nella comunità sannicolese, essendo stato assessore, consigliere e vice sindaco nonché priore della Confraternita del Rosario. A ricordarlo, tante persone che hanno avuto modo di apprezzare le sue doti, nelle attività all’interno del piccolo centro delle Preserre. Il preside, era persona garbata e si è sempre distinto  per la sua grande competenza, per il suo grande equilibrio anche nei momenti in cui il paese era diviso. Una targa in suo onore campeggerà all’ingresso della cittadella scolastica, che dal 2007 porta il suo nome. A svelarla il sindaco Pasquale Fera e la moglie Sara Zambrano. Al termine, è stata ricordata la figura di chi ha vissuto per la scuola, donato insegnamenti e saggi consigli a tutti gli studenti sannicolesi.<<Oggi – ha sottolineato il sindaco – è un grande giorno per la nostra comunità andiamo a commemorare una persona di grande umiltà, di grande sapere. Il preside Carnovale è stato un valido insegnante, che ha contribuito alla crescita del paese. La cittadella scolastica non poteva che essere a lui intitolata>>. Poi, è stata consegnata alle referenti di plesso la biografia del preside Carnovale da affiggere in ogni struttura:<<E’ giusto sapere – ha concluso Fera – chi è veramente il professor Domenico Carnovale, quello che ha fatto per questa comunità>>. Dopo il primo cittadino ci sono stati interventi per ricordare l’ex preside scomparso nel giugno del 2005 da parte del collaboratore Tommaso Martino, dell’ex segretario comunale Antonio Facciolo, di Bruno Congiustì, del priore del Crocifisso Domenico Macrì e del professor Vito Teti, il quale ha apostrofato Carnovale come:<<Grande uomo di scuola, di fede e premuroso verso i familiari. È stato un esempio di stile, di garbo e vicinanza anche nel momento in cui ha sostenuto le sue posizioni. L’amministrazione ha ben scelto nell’intitolare a lui la cittadella scolastica>>. In chiusura il primo cittadino ha consegnato una pergamena ricordo alla vedova Sara Zambrano nel quale sono riportate le motivazioni espresse dal consiglio comunale nel momento dell’intitolazione del plesso scolastico.