Da Calabria Ora del 18 agosto 2011
__________________________________
Galloro insignito del “Nicolino nel mondo 2011”
Il legame sempre vivo con la terra d’origine
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – L’amministrazione comunale di San Nicola guidata dal sindaco Pasquale Fera, ha conferito al consigliere provinciale di Roma Nicola Galloro il premio “Nicolino nel mondo 2011”. Il riconoscimento, riservato ai sannicolesi che hanno portato in giro per il mondo il nome del paese è stato assegnato nella serata di ieri durante la seduta del consiglio comunale, tenutasi in piazza Crissa. Nicola Galloro, politico – sindacalista è stato eletto all’interno del civico consesso della capitale durante le consiliature guidate da Rutelli e Veltroni. Nel 2008, nella lista del Pd è stato eletto consigliere provinciale. Galloro, a Roma ha riportato alla luce i vecchi cinema, creando un movimento denominato “Nuovi Cinema Paradiso”. Durante la giunta guidata da Valter Veltroni, Nicola Galloro è stato nominato consigliere delegato all’emergenza abitativa, vista la sua passata esperienza nel Sunia. Il consigliere della provincia di Roma, nonostante l’emigrazione è rimasto sempre attaccato alle proprie origini. Ogni anno si reca a San Nicola per trascorrere le proprie vacanze ed all’interno del piccolo centro delle Preserre, aveva inserito uno degli spettacoli più in voga nel finire degli anni novanta, il festival del Cabaret, dove hanno partecipato illustri personaggi della televisione, come il comico Dado, più volte allo Zelig. <<Per il suo stretto legame con il paese natio e con l’intera regione che lo ha portato nel corso della sua prestigiosa e proficua attività politica e sindacale, ad essere vicino ai bisogni del conterranei ed a promuovere le tradizioni e la cultura Sannicolese e Calabrese>>, sono queste le motivazioni riportate dal consiglio nell’assegnare l’ambito riconoscimento al consigliere provinciale di Roma. <<Nicola Galloro – ha sottolineato il primo cittadino Pasquale Fera- è un esempio di quanto i sannicolesi amino la propria terra. Nonostante l’emigrazione a Roma è sempre presente tra di noi, non facendoci mancare il supporto nella capitale. Nicola è da sempre vicino ai nostri concittadini emigrati, ma anche a tutti i calabresi, tanto da creare un appuntamento come il Calabria day>>. Il giusto riconoscimento per l’impegno e l’amore verso il paese non ha mutato il consigliere “romano”:<<Ringrazio il sindaco e il consiglio comunale per questo premio. Per me è un onore riceverlo e ciò sta a significare che qualcosa di buono negli anni è stato fatto. A me piace vivere il mio paese ed ogni qualvolta ho del tempo libero corro come se stessi via da molti anni>>. A fine serata uno spettacolo al quale hanno preso parte anche i registi Giovanni e Massimo Scaglione, Domenico Monteleone, Claudio e Franco Donato, Antonio Cosentino, Nicola Rombolà, Francesca Prestia con Vittorio De Paola e Sara Biblioteca, Rossella Galati, Paolo Turrà, Annalisa Insardà, Alessandro D’Acrissa, Nunzia Durante e Maria Francesca Esposito, i cabarettisti Gabriele Marconi ed Enzo Gannamone e direttamente dalla trasmissione “Amici” Fioretta Mari.