Dal Quotidiano del 6 febbraio 2011

____________________________________________________________________

 

 

San Nicola da Crissa. Espressione di esperienze, pensieri, idee e intense emozioni

 

Novantasei poesie in “Un soffio”

 

 

Presentato l’ultimo lavoro dell’apprezzato e stimato poeta Giuseppe Forte

 

di GIOVANBATTISTA GALATI

 

SAN NICOLA DA CRISSA - “Un soffio”. Questo il titolo dell'ultima produzione poetica di Giuseppe Forte, una raccolta di 96 poesie, molte inedite, che il circolo Arci di San Nicola da Crissa ha presentato al pubblico nei giorni scorsi. Il presidente del locale circolo Arci Vittorio Teti, da sempre impegnato nella piccola comunità in attività sportive e culturali si è detto più che soddisfatto per la buona riuscita dell'iniziativa. Oltre al circolo Arci che ha messo a disposizione i locali e curato l'organizzazione, un ruolo di primo piano per la presentazione del libro è stato svolto da Totò Galloro il quale, oltre ad aver dedicato una sezione alle opere dell'autore sul suo sito www.sannicoladacrissa.com, ha reso possibile la stampa del libro e si è attivamente impegnato per la sua promozione. Alla presenza di un numeroso pubblico, il presidente dell'Arci Vittorio Teti,nel presentare il nuovo lavoro di Giuseppe Forte, ha colto l'occasione per sottolineare l'importanza delle iniziative e degli eventi culturali che, specialmente in un periodo di crisi di valori e identità, arricchiscono la comunità. Ha, quindi, commentato l'opera dando lettura di alcuni brani, definendo le sue poesie, non comuni e abituali, «pensieri racchiusi in poche parole». L'autore, con la riservatezza che lo caratterizza, dopo aver ringraziato i presenti e quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa, rispecchiando arte e tecnica delle sue opere ha concluso con la semplice frase: “La poesia è una sintesi”, lasciando ampio spazio, com'è nel suo stile, alla libera interpretazione del lettore. Il libro di Giuseppe Forte si aggiunge ad altre produzioni dell'autore tra le quali: “Urla, spari, lamenti e amore”, “Scene per Super 8” e “Passione Capitale”, e ad altre poesie pubblicate da varie riviste culturali nel nord Italia. Giuseppe Forte inoltre, ha partecipato alla trasmissione radiofonica “Poeti di Calabria” di Mariuccia de Vincenti e, per le sue opere, ha ricevuto apprezzati riconoscimenti: nel 1981 a Bergamo ha ricevuto il premio “Gruppo stabile di poesia Fara” e, nel 1992 a San Pietro a Maida il premio “Gruppo Petrius”. A fine manifestazione, di rimbalzo e non a caso, è stato ricordato lo stretto legame di parentela che lega Giuseppe Forte al Parroco di Giffone, Don Domenico Bellissimo, tragicamente scomparso oltre 40 anni fa, attivo e dinamico sacerdote che si dedicò molto ai giovani e a svariate attività culturali, fondatore dell'allora nota rivista “Alziamo le vele” e autore di numerosi scritti e poesie. Recentemente il prof. Francesco Albanese ha ricordato la figura e le attività culturali, di questo straordinario uomo di fede e di cultura dedicandogli il libro “Don Bellissimo” dove, tra l'altro, sono riportate alcune sue poesie.