Il portiere, che milita nell’Allsvenskan division è il migliore del campionato in corso

Bellissimo già principe di Svezia

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – La prima stagione nell’Allsvenskan, la seconda lega svedese di hockey su ghiaccio, può considerarsi positiva per il portiere della nazionale italiana Daniel Bellissimo, originario di San Nicola da Crissa piccolo centro Vibonese. Bellissimo è nato a Toronto nel 1984 ma da subito ha preferito la nazionalità italiana. In Svezia è approdato in estate, dopo avere vinto con la maglia dell’Asiago per due volte lo scudetto, che, di fatto, gli ha aperto le porte della nazionale. I Bofors Ik, formazione della cittadina Karlskoga hanno puntato su di lui per centrare la promozione nella massima serie scandinava. I risultati sono eccellenti, con la squadra che occupa la seconda posizione in classifica con 76 punti, a meno 5 della capolista Orebro Uk e più 12 sulla terza, la Leksand Se prossimo avversario. L’esito dell’investimento ha consigliato alla società di acquistare un altro giocatore italiano Nick Plastino, proveniente anch’egli dall’Asiago. Bellissimo si è subito trovato bene nella nuova realtà e le sue prestazioni hanno consentito alla squadra di fare il salto di qualità. Secondo le statistiche dell’Allsvenskan del mese di dicembre, il portiere italiano è il migliore del campionato in quanto al rapporto rendimento-partite giocate. Una bella soddisfazione per il goalie sannicolese, che un giorno sogna di giocare nell’Nhl americana o nella Kontinental cup russa. Bellissimo, di ritorno da Toronto dove ha passato le festività natalizie, ha voluto raccontare la nuova avventura a Calabria Ora:<<Sono molto contento di questo campionato, perché alla prima stagione, trovarsi secondi in classifica in un torneo importante è il massimo. Ho fatto dei sacrifici trasferendomi in Svezia e ora mi stanno ripagando. Il mio augurio è che la squadra centri la promozione>>. Sul riconoscimento da parte della lega hockey svedese il portiere della nazionale italiana la pensa così:<<Sono soddisfazioni enormi, ciò significa che ho lavorato bene in questo periodo e nelle precedenti esperienze>>. Da quando Bellissimo ha lasciato Asiago, la formazione veneta, per il momento non è riuscita a ripetere le stagioni tricolore, con la squadra che naviga a centro classifica, e forse non è un caso.