La compagnia CHISTI SIMU
Presenta
“Sorde e amicizia futtenu la giustizia”
Atto I
Atto II
Atto III
Atto IV
Da Calabria Ora del 22 febbraio 2012
Commedia e sfilate divertono il pubblico
di Nicola Pirone
SAN NICOLA Il Carnevale sannicolese ha perso lo smalto di un tempo. Quello spirito farsesco che ha accompagnato per svariati decenni la vita quotidiana del piccolo centro delle Preserre ormai non c’è più. Quegli attori improvvisati, quei commedianti come Salvatore D’Eraclea (Turi de Magurillu), Bruno Galati (Brunu de Betta) e Giuseppe Tropeano (Tropianu) ormai non ci sono più, è rimasto solo il ricordo. L’aria che si respirava in questo periodo è scomparsa quasi del tutto. L’Arci ci ha provato fino a qualche anno fa, prima di gettare la spugna. Chi ha invece raccolto il testimonial è stato il parroco don Domenico Muscari, che ormai da anni, insieme ai parrocchiani, cerca di mantenere in vita questa tradizione. Nella giornata di domenica ha organizzato un raduno di mascherine in piazza Crissa, con decine di bambini in costume che hanno sfilato sui gradini della chiesa parrocchiale. Attimi di festa, con coriandoli e musica. Gli animatori hanno fatto il resto, facendo passare ai bambini un pomeriggio d’allegria. Successivamente nel salone dell’oratorio è andata in scena la commedia “Sorde e amicizia futtenu la giustizia” dei “Chisti simu”. Gli interpreti: Giovanna Galati, Katy Iozzo, Maria Martino, Concetta Ceravolo, Michela Franzè, Maria Rosaria Malfarà, Giovanni David, Virgilio Stillittano, Domenico Macrì e Domenico Garisto, con la supervisione di Giovanna Iozzo. La commedia ha trattato una causa tra due famiglie contadine, per l’invasione da parte degli ovini in un terreno agricolo. Il Carnevale 2012, potrà essere visto anche
dagli emigrati tramite il sito www.sscrocifisso.vv.it .
19 febbraio 2012
Teatro e mascherine
Un grazie alla Parrocchia Maria Santissima Annunziata e a don Domenico che hanno organizzato anche quest'anno il Carnevale a San Nicola. Dopo il raduno in piazza Crissa di numerosissime mascherine che hanno giocato e ballato assieme agli animatori dell'oratorio, tutti all'ex asilo per l'annuale appuntamento con il teatro. La compagnia CHISTI SIMU davanti a tanti sannicolesi ci ha regalato un pomeriggio di allegria con una rappresentazione ben organizzata e scritta da loro in meno di 15 giorni.
Prima il trucco
Poi canti e balli
19 febbraio 2012, domenica di Carnevale