22 dicembre 2005 - Una notte senza vento...

Presso i locali della Biblioteca Comunale si è tenuto un convegno per relazionare sui risultati degli scavi effettuati presso la Chiesa di San Nicola alla "Cutura". I risultati potete visionarli sull'allegato, sotto cliccabile, distribuito a tutti i presenti al convegno. Hanno parlato tutti gli archeologi che hanno effettuato gli scavi, nonchè il Prof. Cuteri, la Prof.ssa Iannelli, l'Ing. Mimmo Sodaro e ha concluso i lavori il Prof. Vito Teti. I lavori per adesso vengono interrotti, ma continueranno nel mese di gennaio 2006 e si concluderanno anche con la mappatura del centro storico di San Nicola e soprattutto delle abitazioni che ancora hanno un qualche interesse storico, archeologico e culturale.

Perchè una notte senza vento? Ce lo ha spiegato il Prof. Cuteri che ha ripreso un antica leggenda del luogo.

Si racconta che una volta "li cuturisi" avevano bisogno di legname per risistemare la Chiesa di San Nicola. Si erano rivolti a un contadino possessore di una quercia enorme che avrebbe risolto tutti i loro problemi, ma che tuttavia gliela negò. Ebbene, in una notte senza un alito di vento, la quercia caddè e fu utilizzata per la copertura della Chiesa.

Allegato1                       Allegato 2