Flash

18 dicembre - L'A.R.C.I vince il derby con il C.C.A.R.

L'A.R.C.I. vince il derby con il C.C.A.R. con il risultato di 1 a 0 con gol di Condina.

Esce sconfitto il Nicastrello per 5 a 2 contro Arena, in gol per i nostri sono stati siglati da Rocco Iori e Montesano.

_______________

11 dicembre - Ennesimo tonfo delle Sannicolesi

Escono tutte sconfitte, dalla sesta giornata del campinato di terza categoria, le squadre sannicolesi.

Sul campo della squadra di Arena, pesante sconfitta per l'ARCI, che perde per 6 a 1 con gol per i nostri del giovane attaccante Antonio Iozzo.

Il CCAR è sconfitto per 4 a 2, sul campo amico, dal Polia. I gol del CCAR sono stati segnati a da Salvatore Chimirri e Gregorio Iori.

Cade anche il Nicastrello, che perde per 3 a 1 con la Santonofrese dopo essere andata in vantaggio.

_______________

 

11 dicembre - A casa Nazareth giornata dell’oratorio

Nel pomeriggio di domenica, a Casa Nazareth (ex asilo) il nostro parroco, don Domenico Muscari, ha organizzato la giornata dell’oratorio con la partecipazione di tanti bambini, giovani e molti genitori che si sono divertiti con canti, giochi, balli e piccole recite.

______________

 

6 dicembre - Solenne Messa per il nostro Patrono

Alle ore 17,30 il nostro Parroco, Don Domenico Muscari, ha celebrato una Messa Solenne per festeggiare il nostro Patrono San Nicola alla presenza di tantissima gente. Davanti ad una Chiesa gremitissima, il nostro Pastore con gioia ha sottolineato l'importanza per il nostro Paese di chiamarsi con il nome di un Santo e l'importanza di una partecipazione tanto nutrita, indice di grande spiritualità e devozione dei sannicolesi.

______________

 

4 dicembre - Vince solo il Nicastrello
Il Nicastrello è l'unica squadra sannicolese a vincere nella quinta giornata del campionato di calcio di terza categoria.

La squadra allenata da Gregorio Forte (Zio Gore) batte per 3 a 1 l'Ancinale in una partita difficile dove il Nicastrello si è trovato costretto a rimontare il vantaggio iniziale della squadra ospite con tre gol (2 di Pasceri e 1 di Cortese).

Niente da fare per le altre due compagini di San Nicola, L'ARCI perde per 7 a 0, sul campo amico di Filogaso, contro la forte formazione della Santonofrese, mentre il CCAR si arrende con il risultato di 4 a 0 contro il San Vito.

____________

 

27 novembre - Tutte sconfitte le squadre Sannicolesi
Domenica amara per le squadre calcistiche sannicolesi, tutte e tre sconfitte nelle gare del quarto turno del campionato di terza categoria.

Sul campo di Spadola, sotto un pesante acquazzone e con il terreno ridotto ad uno stagno, sconfitta dell'ARCI per 2 a 1 dai padroni di casa; per l'ARCI è andato in goal Condina.

Il Nicastrello si è arreso sul campo della capolista Filadelfia per 3 -0, mentre il CCAR è stato sconfitto sul terreno amico dal Pizzoni per 2-0.

____________

 

20 novembre - Terzo turno del Campionato di terza categoria
Terzo turno di campionato di terza categoria che ha visto le sfide tra A.R.C.I. Crissense e Nuova Filadelfia e tra C.C.A.R. e Cardinale, mentre l'altra squadra sannicolese, il Nicastrello questa settimana riposava.

Sul campo di Filogaso l'A.R.C.I. Crissense è stata battuta per 5 a 0 dalla capolista Filadelfia, quando il primo tempo si era concluso sul risultato di 1 a 0 per gli ospiti con una sostanziale parità dal punto di vista del gioco.

A Capistrano la partita tra C.C.A.R. e Cardinale è stata sospesa dall'arbitro per le ripetute minacce e gli atti violenti della squadra del Cardinale, pertanto, dopo il referto del Giudice sportivo, i tre punti dovrebbero essere assegnati alla squadra allenata da Greco Vincenzo (Miruccio).

____________

 

15 novembre - San Nicola Da Crissa.

Scavi alla Chiesa di S.Nicola

Iniziano oggi gli scavi alla chiesa di San Nicola alla "Cutura" da parte di una equipe di archeologi diretti dal Prof. Cuteri e dalla Prof.ssa Iannelli. Questi rilievi continueranno in altre zone del paese. Scopo degli studi è quello di capire se nel nostro paese vi sono zone d'interesse archeologico e di conoscere il periodo in cui è stata costruita la Chiesa di San Nicola.

____________

 

14 novembre - San Nicola Da Crissa.

Tentativo d'incendio di un'auto.

La vettura è di proprietà di un commerciante in pensione
Un incendio sulla cui natura stanno indagando i carabinieri della stazione, ha danneggiato la scorsa notte l'auto di un commerciante in pensione. L'episodio si è verificato in piazza Crissa in pieno centro abitato. Le fiamme hanno attecchito sulla parte anteriore della Fiat Tempra di proprietà di Raffaele Galati, 70 anni, ma per qualche motivo si sono autoestinte limitandosi a danneggiare soltanto il cofano del veicolo.
A fare la scoperta ieri mattina alcuni amici dell'uomo che, dopo aver notato il danno, lo hanno avvertito. Lo stesso ha reso noto di aver rinvenuto nei pressi dell'auto una spugna, ma non è stato reso noto se questa fosse imbevuta di qualche liquido infiammabile. L'uomo, comunque, sospettando un possibile atto vandalico si è recato alla stazione dei carabinieri per soprgere denuncia. I militari dell'Arma hanno avviato gli accertamenti. Non si esclude anche un eventuale scambio di persona.
Da parte sua, l'interessato si è limitato a dire di non aver mai avuto attriti con alcuno. «Sono in pensione da anni, ed escludo categoricamente che si è voluto colpirmi per la professione che ricoprivo anni addietro (era proprietario di un'attività all'ingrosso)».

____________

14 novembre - Mileto. Da Natuzza il rifugio delle anime.Il dodicesimo anniversario dell'arrivo a Paravati della statua del Cuore immacolato di Maria
Oggi migliaia di fedeli in raduno per riabbracciare Natuzza Evolo
Anche quest'anno il dodicesimo anniversario della ricorrenza dell'arrivo a Paravati, principale frazione di Mileto, della statua del Cuore immacolato di Maria rifugio delle anime, disegnata sulla scorta delle indicazioni della mistica, Natuzza Evolo, e attualmente custodita nella cappella interna alla Fondazione Cuore Immacolato di Maria rifugio delle Anime, si preannuncia come un bagno di folla. Infatti, come ormai è tradizione per il secondo grande appuntamento annuale dopo quello previsto nel mese di Maggio in occasione della festa della mamma, anche oggi sono previste migliaia di persone provenienti da tutta la Calabria ed anche da fuori regione che si daranno appuntamento nella città natale di Natuzza per ricordare l'arrivo della Statua della Vergine Maria e, altresì, pregare insieme alla donna di fede.

________

 

14 novembre - Seconda giornata Campionato di Calcio di Terza Categoria:

Derby Sannicolese tra U.S. Nicastrello, allenata da Gregorio Forte, e A.R.C.I. Crissense, allenata da Vittorio Teti. La partita si è conclusa con il risultato di 3 a 1 per il Nicastrello che ha rimontato l'iniziale vantaggio dell'A.R.C.I.

Riposava l'altra squadra sannicolese del C.C.A.R.

Nella prima giornata di campionato riposava l'ARCI Crissenze e venivano sconfitte le altre due squadre, il CCAR in casa e il Nicastrello fuori casa con pesanti conseguenze dal punto di vista disciplinare. Infatti veniva squalificato per lungo tempo l'allenatore Gregorio Forte e molti calciatori, tutti accusati di aggressione all'arbitro.

_________

 

14 novembre - Monterosso. I festeggiamenti per la beata Vergine. Domenica prossima si svolgerà l'attesa manifestazione anche a San Isidro
In uno straordinario crogiolo di bellezze naturali, domenica prossima, si svolgeranno, a San Isidro, i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Soccorso. A differenza di Monterosso dove la manifestazione si svolge ogni anno durante la prima domenica di luglio, quando gli emigrati fanno coincidere la festa con i cieli tersi dell'estate monterossina.
A coordinare la manifestazione sarà l'associazione "Madonna del Soccorso Monterosso Calabro in Argentina" che, dal sette maggio scorso, è diretta dal presidente, Domingo Curigliano, ex impiegato alla Civitad, (Comune) sezione catasto, coadiuvato dai due vicepresidenti, Carlos Furlano e Héctor Di Bartolomeo; dal segretario, Carlos Alberto Garilli, dai vicesegretari, Maria Santina Iozzo e Maria Cristina Posca. Alla Tesoreria: Franca Ali, Domingo Nesci, Horacio Andreacchio, Rafael Piacenti, Maria Teresina Morano, Francisco La Marca, Luis Pantanetti, Sebestiano Vito La Grotteria, Julio Biondo e Dionisio Martucci. Revisori dei conti: Vito Antonio La Grotteria, Lorena Curigliano, Marta Viviana Posca, Domingo Di Bartolomeo, Anna Maria Leiro e Maria Cristina Amato. Tutto scritto nella lettera invito, ovviamente spontanea e sgrammaticata, ma comprensibilissima, che il presidente, Curigliano, ha inviato al sindaco, Domenico Ubaldo Galati, il quale presenzierà la festa a nome della comunità monterossina, con partenza 16 novembre dall'aeroporto di Lamezia Terme. La processione partirà dalla Chiesa di "Cristo Re", attraverserà le vie principali di San Isidro al seguito della Madonna, trasportata da un mezzo dei Pompieri della città.

_______

2 novembre - Don Domenico Muscari, il nostro parroco, ha celebrato, in suffragio dei nostri defunti, una messa nel cimitero nuovo di San Nicola da Crissa, alla presenza di tantissima gente e di moltissimi nostri emigrati ritornati per portare un fiore sulla tomba dei propri cari.

_________

28 ottobre - Trasversale delle Serre al via. Posta la prima pietra alla presenza del viceministro Tassone. Appalto da 175 milioni per i primi 21 chilometri. L'appalto prevede la realizzazione della bretella M.Cucco-Serra San Bruno e del tratto M.Cucco-Chiaravalle.

_________

11 ottobre - Oggi pomeriggio a Monterosso il nostro Vescovo Mons. Domenico Cortese, saluterà tutto il nostro comprensorio con una solenne Celebrazione Eucaristica. A febbraio 2006 scade il suo mandato dopo 25 anni di grande lavoro e impegno pastorale.

__________

3 ottobre - Iniziano i lavori di recupero della casa della Confraternita: La ditta Pasceri Mario ha iniziato i lavori per il restauro della casa della Confraternita. Questo lotto di lavori comprende le solette e il tetto e la ditta Pasceri se li è aggiudicati per la somma di Euro 19400.