11 gennaio 2006 - Nicola Galloro a S. Calogero
Dal Quotidiano dell’11 gennaio 2006-01-13
San
Calogero. Il consigliere comunale di Roma con delega all'Emergenza edilizia
Nicola
Galloro incontra i militanti Ds
SAN CALOGERO - La campagna elettorale per le prossime elezioni al Comune di Roma
per Nicola Galloro è già iniziata ed è partita proprio dalla sua terra di
origine, il Vibonese. L'attuale delegato alla Emergenza edilizia al Campidoglio,
da oltre un decennio nel Consiglio capitolino, con due legislature con l'allora
sindaco Francesco Rutelli nell'approssimarsi delle prossime amministrative che
verranno svolte a maggio, ha dato avvio alla sua personale campagna elettorale.
Ha organizzato un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Calimera nel
centro di equitazione "La Chiusa". Tra i presenti il segretario dei Ds di San
Calogero Mimmo Pantano, diversi dirigenti della sezione e tanti simpatizzanti.
Galloro, ha mantenuto un legame forte con la Calabria, in particolare con il suo
paese natio, San Nicola da Crissa; un rapporto stretto anche con i suoi elettori
lontani, sia all'interno del suo partito di appartenenza i Democratici di
sinistra, di cui nella realtà romano Galloro è un esponente di spicco, che di
tanti altri simpatizzanti. Lo ha dimostrato con i fatti e con i numeri alle
passate elezioni regionali, con un risultato inaspettato, avendo ottenuto 9 mila
preferenze, risultando tra i primi non eletti. Nell'occasione ha voluto
ringraziare i presenti per l'impegno e l'aiuto che hanno dato, un contributo
importante, come tanti altri, per i contatti diretti e indiretti con i
tantissimi calabresi che vivono a Roma (si calcola infatti che siano oltre mezzo
milione i calabresi residenti nella capitale). Galloro ha spiegato che a Roma
egli è stato il settimo in assoluto nel centrosinistra; ciò significa che se non
ci fosse stato l'accorpamento tra le diverse liste stava già al Consiglio
regionale. Inoltre ha osservato che i suoi principali bacini elettorali sono
rappresentati in primis dai calabresi di Roma, e poi il mondo del cinema e dello
spettacolo, per l'impegno che da sempre lo contraddistingue nello spettacolo in
genere (con la famosa delibera "Nuovi cinema paradiso" durante l'amministrazione
Rutelli) per recuperare e rilanciare tutto il circuito della cinematografia e
dello spettacolo raggiungendo dei risultati importanti, con 300 sale riaperte.
Ma egli è sempre in primo piano per quanto riguarda il mondo della casa, che in
una città come Roma è sempre una vera emergenza. Il suo impegno, la sua
disponibilità, oltre che la sua affabilità nei rapporti umani, lo connotano e
hanno fatto si che egli sia uno dei personaggi politici calabresi più apprezzati
e conosciuti di Roma.
Nel suo intervento ha voluto altresì sottolineare come l'elettorato calabrese ha
un ruolo determinante, e che quindi anche da parte del centrodestra ci sono
grandi pressioni. Galloro ha fatto presente ancora che anche essendo stato
eletto per tre legislature consecutive, il partito dei Ds vuole riproporlo,
proprio per la responsabilità, l'impegno e la competenza con cui ha affrontato
le tre consiliature e per i forti legami che ha mantenuto con la sua terra di
origine e con i tantissimi calabresi di Roma.