26 aprile 2006
Ancora un premio per Vito Teti
Dal Quotidiano del 22 aprile 2006-04-26
Nicotera. La manifestazione
organizzata dal Kiwanis internazionale all'Hotel Sayonara
Consegnato il
premio "We Build"
Numerose le
personalità che hanno ricevuto il riconoscimento
NICOTERA
- Il Kiwanis International del Distretto Italia-San Marino, guidato nella III
Divisione dal luogotenente - governatore Bruno Risoleo ha consegnato,
all'interno del premio "We Build", il XII ambito premio ad eminenti personaggi
calabresi distintisi per capacità in campo letterario, medico, musicale,
artistico e dello spettacolo. La scelta è stata il frutto di una serie di
incontri con i vari presidenti dei clubs kiwaniani calabresi. La decisione,
maturata dopo questa serie di incontri, si è indirizzata verso il maestro Mimmo
Sancineto, di Castrovillari, l'avvocato Eugenio Attanasi, di Catanzaro; il
professore Cosimo Vitale di Corigliano, la scienziata Sandra Bavaglio, di
Cosenza; il professore Nicola Magmavita, di Lamezia Terme; il professore Luigi
Labate di Nicotera ed il professore universitario Vito Teti (foto) di Vibo
Valentia. Il premio ha voluto riconoscere l'intensa operosità, ma anche il
grande contributo, che queste personalità hanno dato in svariati campi del
sapere, ma soprattutto il loro impegno profuso e la capacità di portare oltre i
confini regionali la voce vera della nostra terra. Una voce fatta di cultura,
storia, tradizioni, arte. Tale premio è stato ideato da Mignolo che di recente
ha ricoperto l'incarico di governatore del distretto Italia- San Marino. La
cerimonia di consegna si è svolta presso il Villaggio Sayonara Club di Nicotera
alla presenza della massime autorità kiwaniane e dei vertici della Provincia di
Vibo Valentia. Ai premiati è stata consegnata una prestigiosa targa in argento
opera dello scultore Antonio La Gamba.
Da registrare in particolare il premio consegnato al nicoterese Luigi Labate,
attento studioso ed autore di diversi saggi e testi teatrali, con i quali ha
dato voce e luce alle pieghe più intime della Calabria.