Dal Quotidiano del 31 ottobre 2006

 

SAN NICOLA DA CRISSA. Stipulata la convenzione con l’Assessorato regionale all’ambiente

AL VIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prevista la riduzione dell’aliquota del venti per cento

 

SAN NICOLA DA CRISSA. Con la sottoscrizione,da parte del Sindaco Pasquale Fera, della convenzione con la Regione Calabria ha avuto inizio l’iter per la raccolta differenziata all’interno del centro abitato.

A dire il vero il sistema di raccolta del porta a porta è stato sperimentato con buon successo a partire dal periodo estivo,grazie anche alla collaborazione degli impiegati comunali che sono stati destinati a tale servizio,che non hanno lesinato impegno ed energia per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’amministrazione comunale.

Saranno investiti quasi cinquantamila euro che consentiranno la realizzazione di una stazione ecologica,punto di trasferenza per i rifiuti raccolti da differenziare e rendere produttivi,l’acquisto di un piccolo automezzo per il porta a porta tra le viuzze del centro storico,nonché l’impiego di due risorse umane part-time per la raccolta giornaliera .

Si raggiungeranno così due obiettivi:da un lato una migliore razionalizzazione ed organizzazione del servizio con un’alta percentuale di rifiuti differenziati e resi produttivi,una notevole riduzione dell’aliquota sui rifiuti solidi urbani e dall’altro l’assunzione di giovani disoccupati per cercare in qualche modo di alleviare la piaga disoccupazionale e la devianza giovanile.

Il sistema di raccolta prevede il ricorso ad asportazioni a domicilio con frequenza quotidiana onde garantire grande comodità per le utenze interessate.

E’ previsto un calendario con le giornate di asportazione per i materiali quali vetro,carta,plastica e lattine,mentre l’umido sarà ritirato ogni giorno.

Ad ogni cittadino verrà fornito gratuitamente un set di secchielli di colori diversi a secondo  dei rifiuti da differenziare.

Il materiale raccolto verrà trasportato presso la stazione ecologica comunale,da cui la società mista Proserpina provvederà al recupero.

La stazione ecologica comunale avrà il ruolo di interscambio tra il servizio comunale di raccolta differenziata porta a porta ed il servizio erogato dalla Società Mista;inoltre la stazione potrà accogliere il conferimento diretto dei cittadini per alcune tipologie di rifiuti,come ad esempio gli ingombranti.

Per questa particolare categoria di rifiuti sarà istituito un doppio servizio;infatti si potrà effettuare il ritiro a domicilio tramite chiamata agli uffici comunali oppure i cittadini potranno effettuare il conferimento diretto.

Il sindaco Pasquale Fera fa’ notare che l’impegno dell’amministrazione comunale è stato massimo ed ha portato al raggiungimento di tale importante obiettivo,ma fondamentale nella realizzazione del progetto sarà il contributo dato dai cittadini per questa grande battaglia di civiltà .

A tal proposito-prosegue Fera- sarà anche predisposta un’adeguata campagna di sensibilizzazione all’interno delle scuole con la collaborazione dello staff dei servizi sociali che opera nel nostro territorio.

Domenico Condello