La parrocchia ti appartiene

di Domenico Macrì

 

LA PARROCCHIA TI APPARTIENE, LA PARROCHIA SEI ANCHE TU

Idee e proposte di una sentita Assemblea Parrocchiale 

 

 

         Dal 3 al 5 Novembre la nostra comunità è stata invitata a riunirsi e a riflettere sulla fede e sulla testimonianza di Cristo e del Vangelo attraverso l’accoglienza e l’ascolto di tutti.

 

Obiettivi importanti sono stati:

o        Scoprire e vivere quotidianamente i tre pilastri della nostra fede: LITURGIA – SACRAMENTI – CARITA’;

o        Rilanciare la nostra comunità nella sua missione di Chiesa attraverso la programmazione fatta di idee e di impegno a vari livelli.

 

Per aiutare la riflessione, è stato deciso di applicare il metodo della Revisione di Vita: VEDERE, VALUTARE e AGIRE.

 

VEDERE: venerdì 3 novembre l’apertura dei lavori è stata caratterizzata dalla testimonianza di chi vive già una realtà parrocchiale a San Nicola. Abbiamo ascoltato l’esperienza dei giovani dell’oratorio e del grest, quella dei catechisti, delle confraternite, del gruppo del giovedì (giovani lavoratori impegnati nella GIOC), delle famiglie e alcuni video di persone anziane impedite a partecipare all’Assemblea, ma volenterosi di testimoniare la propria fede nella preghiera quotidiana.

 

VALUTARE: sabato 4 novembre è stata la volta dei gruppi di studio. I partecipanti sono stati divisi in quattro gruppi, composti da venti persone circa, all’interno dei quali si è cercato di capire quali fossero gli aspetti positivi e negativi della nostra parrocchia, quali le idee e le proposte per migliorarla.

 

AGIRE: domenica 5 novembre in assemblea sono state riportate le relazioni dai responsabili dei gruppi di studio, si è assistito ad un acceso dibattito e dopo le conclusioni di Don Domenico i lavori sono stati chiusi con la celebrazione della Santa Messa e l’AGAPE (?)….la mangiata!!!!.

 

Come si è potuto capire, la centralità dell’Assemblea sono stati i gruppi di studio. E’ emerso che la comunità ha voglia di incontrarsi per iniziare un cammino di fede insieme. Diverse sono state le critiche, ma molte sono state le proposte per migliorare o addirittura innovare la nostra realtà parrocchiale. Ecco in dettaglio le proposte concrete riportate da Don Domenico nelle sue conclusioni:

o        Costituzione del Consiglio Pastorale, Caritas e Affari Economici;

o        Costituzione dei gruppi di catechesi per fasce d’età con relativi responsabili che formeranno un coordinamento;

o        Costituzione dei gruppi di laboratorio;

o        Maggiore cura della liturgia;

o        Famiglia al centro della Parrocchia.

 

Per quanto riguarda i gruppi di laboratorio, questi sono già una realtà. Proprio lunedì 13 novembre hanno iniziato il loro cammino con l’obiettivo di una prima azione concreta: tutti i lavori di dècoupage che si stanno creando verranno venduti durante il ponte dell’Immacolata in occasione del 1° mercatino della Parrocchia e il ricavato verrà utilizzato per la ristrutturazione dell’oratorio (ex Asilo).

 

Per i Consigli Caritas e Pastorali, la riunione di mercoledì 15 novembre è stata importante per capire le necessità e la disponibilità alla costituzione e all’impegno.

 

Come si può notare l’Assemblea Parrocchiale ha già dato i suoi buoni frutti, speriamo che questo sia solo l’inizio: la parrocchia ci appartiene, la parrocchia siamo anche noi!!!