Flash

18 dicembre 2006 - Il 22 dicembre S. Nicola su RAI International

Adolfo Galati, che ringraziamo a nome di tutti gli emigrati sannicolesi, ci comunica che il 22 dicembre su RAI International nel programma Sportello Italia si potrà seguire il documentario sul nostro paese girato l'otto dicembre2006.

_______

 

17 dicembre 2006 - Sconfitta l'Arci, travolto il Nicastrello.

Perde di misura 2-1 l'Arci a Pizzo Calabro contro l'Atletico Napitia; invece sconfitta netta per il Nicastrello sconfitto in casa per 5-1 dalla Sciconidoni.

______

 

10 dicembre 2006- Derby al Nicastrello.

Punteggio pesante per l'Arci Crissense che perde 8-0 contro il Nicastrello. Il risultato non credo abbia bisogno di alcun commento.

______

 

7 dicembre 2006 - RAI International a S. Nicola.

Mattina dell'Immacolata la troupe di RAI International era presente a S. Nicola per girare un documentario sul nostro paese. Adolfo Galati sicuramente ci informerà sui particolari dell'evento.

______

 

7 dicembre 2006 - Mercatino della solidarietà.

Apre in p.zza Marconi il mercatino della solidarietà, organizzato dal gruppo parrocchiale con l'intento di raccogliere fondi per il recupero dei locali dell'ex asilo. Durerà tre giorni e vi illustreremo i particolari alla fine della manifestazione.

_______

 

6 dicembre 2006 - Celebrazione per S. Nicola.

Solenne celebrazione liturgica per il nostro Santo Patrono S. Nicola. Era presente veramente tanta gente nella nostra parrocchia per la Santa Messa celebrata dal nostro parroco don Domenico Muscari in occasione della festa di S. Nicola.

_______

 

3 dicembre 2006 - Vince solo il Nicastrello

Quinta giornata di campionato all'insegna delle cinquine.

Il Nicastrello vince per 5 a 3 contro il Sebastianus (Arena) con 4 gol di Rocco Valotta e 1 di Francesco Cortese su rigore.

L'Arci perde per 5 a 0 contro il Soriano non senza polemiche per un arbitraggio a senso unico (l'arbitro tra l'altro era di Soriano).

________

 

26 novembre 2006 - Sconfitte le Sannicolesi

Nella quarta giornata del campionato di terza categoria sconfitte le due compaggini Sannicolesi. Nell'anticipo di domenica mattina sul campo di Vallelonga, l'ARCI perde per 3 a 1 la sfida contro il Polia. I nostri dopo essere andati in vantaggio con un gol di Nicola Ficchì sono stati rimontati e surclassati dagli avversari.

Nel pomeriggio bella ma sfortunata partita per il Nicastrello, che dopo aver colpito due traverse e aver sbagliato numerosi gol si è vista battere dalla squadra del Pizzo per 1 a 0.

________

 

19 novembre 2006 - L'Arci Crissense sconfitta a Vallelonga, riposa il Nicastrello.

La terza giornata del girone di andata di terza categoria si è conclusa con la sconfitta per 5 a 2 dell'Arci Crissense nel derby contro il Vallelonga. Riposa il Nicastrello.

________

 

12 novembre 2006 - Vince il Nicastrello, perde l'Arci Crissense.

La seconda giornata del torneo di terza categoria a cui partecipano le due squadre di S. Nicola ha registrato la vittoria in casa del Nicastrello sulla Sorianese per 3-1, e la sconfitta in casa dell'Arci Crissense per 3-2 contro la forte squadra di Vibo, Monteleone.

________

 

5 novembre 2006 - Inizio con luci e ombre per le sannicolesi

Puntualmente anche quest'anno è iniziato il campionato di terza categoria, al torneo partecipano due compagini sannicolesi, l'ARCI e il Nicastello.

Nell'anticipo di sabato l'ARCI, guidata da Vittorio Teti batte il Murat Pizzo, sul campo di Francavilla Angitola per 3 a 1.

Sconfitto il Nicastrello sul campo del Polia per 2 a 0.

_______

 

4 novembre 2006 - Vallelonga, incendiato negozio di mobili. (dal Quotidiano del 4 novembre 2006)

Potrebbe esserci il racket delle estorsioni dietro l’incendio che nella serata di ieri ha praticamente distrutto un negozio di mobili, ubicato in località Piani.

L’incendio si è sviluppato, per cause ancora in corso di accertamento, poco prima delle 20 nel mobilificio “Casarredo” di proprietà dei fratelli Luca. Immediato l’allarme. Sul posto, insieme ai carabinieri della stazione di S. Nicola da Crissa e della compagnia di Serra, sono arrivate anche due squadre dei vigili del fuoco, una dal comando provinciale di Vibo Valentia, l’altra dal distaccamento di Serra S. Bruno.

Problematica si è rivelata l’opera di spegnimento, considerato che le fiamme hanno trovato immediato e facile alimento nei mobili custoditi nel negozio. Il lavoro dei vigili del fuoco si è infatti protratto per buona parte della notte. Ingenti i danni, come detto infatti il mobilificio è andato quasi completamente distrutto. Sembra che le fiamme abbiano interessato anche un immobile attiguo al negozio. Pur non scartando alcuna ipotesi, le indagini puntano sull’azione dolosa. In pratica ad appiccare il fuoco potrebbero essere stati i manovali del racket al fine di indurre i titolari al pagamento del pizzo.

Questa però allo stato, in mancanza di riscontri concreti e precisi, rimane solo un ipotesi. Saranno le indagini, prontamente avviate dai carabinieri, a tentare di chiarire gli esatti contorni dell’episodio.

_______

 

26 ottobre 2006 - Terremoto a S. Nicola.

Alle ore 16,30 una forte scossa di terremoto è stata avvertita a S. Nicola. Per fortuna nessun danno, solo un pò di paura che ha fatto scendere in strada molte persone. L'epicentro è stato in mare vicino alle Eolie a 200 Km di profondità.

_______

 

15 ottobre 2006 - Video Calabria a S. Nicola.

Paolo Marra, il noto conduttore di Video Calabria che conduce con grande successo la trasmissione "si giri ccu mia te sciali chi via...", che si interessa degli usi e costumi nonchè delle tradizioni dei paesi della Calabria, domenica 15 ottobre ha dedicato un'intera puntata al nostro Paese. La registrazione è stata messa in onda su Video Calabria il 20 ottobre.

________

 

22 settembre 2006 - S. Nicola alla Cutura

La statua di S. Nicola è stata portata in processione  in P.zza S. Nicola alla "Cutura" , dove si è svolta, alla presenza di una rappresentanza delle due Confraternite, una solenne Celebrazione Eucaristica officiata dal nostro parroco don Domenico Muscari.

_______

 

15 settembre 2006 - Festa dell'Addolorata

Nella giornata della B.V. Maria Addolorata, il nostro parroco Don Domenico Muscari ha celebrato una Messa Solenne conclusasi con la processione in Chiesa della Reliquia dell' Addolorata.

_______

 

14 settembre 2006 - Esaltazione della Santa Croce

Nella giornata della Esaltazione della Santa Croce, il nostro parroco Don Domenico Muscari ha celebrato una Messa Solenne conclusasi con la processione in Chiesa della Reliquia della Santa Croce.

_______

 

13 settembre 2006 - Tornano liberi (dal Quotidiano del 13 settembre 2006).

Il gip revoca la misura dell’obbligo di dimora.

Tornano liberi Boragina e Imeneo.

Tornano in libertà Nicola Imeneo, 37 anni, e Nicola Boragina, 40 anni, entrambi di San Nicola da Crissa, che dallo scorso mese di agosto erano sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora in attesa del giudizio di primo grado. I due, insieme ad altri due complici, erano accusati di estorsione e rapina per aver sottratto della legna ad un proprietario agricolo. Il difensore, l’avvocato Francesco Rombolà, ha presentato un’istanza di revoca della misura cautelare basandosi sull’applicazione della legge sull’indulto. Da parte sua il giudice per le indagini preliminari, Vincenzo Capomolla, ha deciso di accogliere la richiesta del legale anche se su basi diverse. Infatti, il gip ha deciso di revocare le misure disposte a carico dei due indagati, in quanto al momento si sarebbero “affievolite le esigenze cautelari”. I fatti contestati e sui quali hanno svolto indagini i carabinieri di San Nicola  sotto la direzione del capitano Orazio Iannello, risalgono al 7 giugno 2006. Secondo l’accusa gli imputati avrebbero costretto un proprietario di Vallelonga a consegnargli 200 quintali di legna ed effettuato alcuni danneggiamenti.

f.r.

_______

 

9 settembre 2006 - Inizia il corso CRI

Presso i locali della biblioteca comunale alla "Cutura", è iniziato il corso di formazione della Croce Rossa Italiana che ha visto la partecipazione di oltre venti "allievi".

_______

 

11 agosto 2006 - Il torneo di calcio agli emigrati

Dopo diversi anni gli emigrati vincono con merito il torneo estivo di calcio "V. Galati" organizzato dal circolo ARCI "La Scintilla", nell'ambito della "Festa degli Emigrati". La finale ha visto la "Fossa", brillante vincitrice del torneo interno, soccombere ai rigori davanti ad una organizzatissima e fortissima squadra di emigrati (forse la più forte di tutti i tempi), diretta in modo magistrale da Filippo Franzè.

_______

 

28 luglio 2006 - Estorsione, arrestate 4 persone (dal Quotidiano del 28 luglio 2006).

San Nicola da Crissa - Sono accusati di estorsione, rapina e altro le quattro persone, tre delle quali del luogo e una di Vallelonga, nei confronti delle quali il gip ha emesso l'obbligo di dimora nel comune di residenza.

Si tratta di Nicola Imeneo, 38 anni, coniugato, operaio, Nicola Boragina, 40 anni, coniugato, disoccupato, già noto alle forze dell'ordine, Stefano Rizzuto, 41 anni, operaio e Saverio Boragina, 33 anni, di Vallelonga, coniugato, operaio. La mattina di mercoledì scorso, i carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno, diretti dal capitano Orazio Ianniello, a conclusione di un'articolata attività investicativa, coordinata dal sostituto Procuratore della Repubblica di Vibo, Garofalo, avevano sottoposto gli interessati alla misura cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di residenza, con divieto di allontanarsi dall'abitazione dalle ore 20.00 alle ore 7.00. Misura emessa dal gip del tribunale di Vibo, su analoga richiesta della Procura della Repubblica di Vibo. In sostanza, nei confronti delle quattro persone, venivano acquisiti gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di estorsione, danneggiamento, rapina aggravata, furto, violenza privata e detenzione illegale e porto in luogo pubblico di armi da fuoco e da taglio. Nel corso della complessa e proficua attività investicativa, i militari operanti avevano accertato che i quattro indagati avevano commesso, nel periodo compreso tra aprile e giugno di quest'anno, danneggiamenti mediante armi da fuoco e da taglio ai danni di operai boschivi locali al fine di costringerli al pagamento di un ingiusto profitto, consistente in quantità di legno ed altri oggetti materiali. I danneggiamenti riguardano per lo più le zone boschive in cui le vittime lavoravano nonchè le attrezzature utilizzate per svolgere il loro lavoro.

gl.p.

_______

 

15 luglio 2006 - Inizia il torneo di calcio del circolo ARCI

Oggi pomeriggio alle ore 18.00, al campo sportivo di S. Nicola da Crissa, inizia il torneo di calcio interno ,organizzato dal circolo ARCI "La Scintilla", nella persona del suo storico presidente Vittorio Teti.  Si tratta della 32^ edizione e quest'anno vi partecipano 5 squadre, Castel da Crissa, Chi sacciu, L.Cabanna, Pianola e Real Fossa. Con questo torneo, di fatto si apre la "Festa degli Emigrati", che si svolgerà dal 5 al 12 agosto.

_______

 

8 luglio 2006 - Don Domenico parte per Toronto

All'alba di sabato 8 luglio 2006, il nostro parroco, don Domenico Muscari è volato per la città di Toronto, dove troverà la "S. Nicola n°2" ad accoglierlo e a festeggiarlo per come merita. Il nostro amico Adolfo Galati non ci farà mancare notizie e foto per seguirne tutti gli spostamenti.

_______

 

25 giugno 2006 - Parte il GREST 2006.

Mattina di lunedì 25 giugno nei locali dell'ex asilo, parte il GREST (letteralmente giochi ragazzi estate) 2006. Organizzato da don Domenico Muscari, unico in tutto il comprensorio delle Serre, coinvolge circa 70 bambini e ragazzi e oltre 40 animatori.

_______

 

24 giugno 2006 - Cresime a S. Nicola.

Nel pomeriggio in una Chiesa Matrice piena di gente, accolto calorosamente dal nostro parroco don Domenico Muscari, il Vescovo Mons. Domenico Tarcisio Cortese ha cresimato i ragazzi della terza media di S. Nicola.

_______

 

15 giugno 2006 - Messa in montagna.

Una Messa Solenne per tutta la gente della Montagna di San Nicola è stata  celebrata dal nostro parroco don Domenico Muscari e dal parroco di Capistrano don Antonio Calafati. La funzione religiosa ha registrato la presenza di tante persone salite dal Paese. Alla fine in molti si sono fermati per gustare uno squisito buffet allestito da Vito e Caterina Iori.

_______

 

3 giugno 2006 - Veglia di Pentecoste.

Alle 21,00, il nostro parroco, Don Domenico Muscari, inizia la veglia di Pentecoste. Un braciere viene acceso dal Cero Pasquale, come simbolo del fuoco dello Spirito Santo. Successivamente dal braciere, sette cresimandi accendono sette fiaccole che rappresentano i sette doni dello Spirito Santo. Da queste fiaccole tutti i partecipanti accendono i loro lumini. La cerimonia è stata molto suggestiva e, unico inconveniente, il fumo delle fiaccole e del braciere che ha invaso tutta la Chiesa.

_______

 

31 maggio 2006 - Auguri a Nicola Galloro brillantemente eletto al Comune di Roma

La redazione del nostro sito esprime le più vive felicitazioni al nostro amico e compaesano Nicola Galloro, che con oltre 4.000 voti è stato eletto consigliere del Comune di Roma e , con questo risultato, potrà legittimamente aspirare ad una importante carica nella gestione del più grande Municipio d'Italia.

_______

 

26 maggio 2006 - Pellegrinaggio a Loreto, Assisi e Roma.

Ieri sera alle 22.00 è partito da S. Nicola un pulmann di nostri compaesani, diretto a Loreto, Assisi e Roma. Organizzatore di questa gita religiosa è il nostro parroco don Domenico Muscari.

_______

 

30 aprile 2006 - Per fortuna è l'ultima di campionato.

L'ARCI Crissense perde 4-2 contro il  Polia, il Nicastrello perde a S. Vito per 3-1 e il CCAR non si presenta e quindi perderà la partita a tavolino per 3-0.

La classifica finale del campionato di terza categoria vede agli ultimi tre posti, seppure con punteggi diversi il Nicastrello, il CCAR e l'ARCI Crissense. In queste tre squadre la maggior parte dei calciatori sono sannicolesi e, consentiteci una considerazione,  viste le figure rimediate su tutti i campi della zona, e soprattutto, vista la grande tradizione calcistica che S. Nicola ha sempre avuto, non sarebbe il caso di organizzare per l'anno prossimo un'unica squadra, con possibilità di ben figurare e di portare in alto il nome del nostro Paese?

_______

 

23 aprile 2006 - Sconfitte per ARCI e CCAR, pari per il Nicastrello

L'ARCI Crissense è stata battuta in casa dal S. Vito per 4-1, il CCAR ha perso con l'Ancinale per 5-1, il Nicastrello ha pareggiato in casa con il Pizzoni per 1-1.

_______

 

2 aprile 2006 - Due sconfitte e un pareggio

L'ARCI Crissense è stata sconfitta per 2-0 a Pizzoni, il CCAR  ha perso in casa per 6-0 contro il Filadelfia e il Nicastrello ha pareggiato per 2-2 a Cardinale.

_______

 

26 marzo 2006 - Derby al Nicastrello

Il derby tra il Nicastrello e il CCAR ha visto la vittoria dei padroni di casa per 2-1. L'ARCI è stata sconfitta dal Cardinale per 3-1.

_______

 

25 marzo 2006 - Festa dell'Annunziata

In occasione della festa della Madonna dell'Annunziata, titolare della nostra parrocchia, il parroco ha organizzato nel pomeriggio in p.zza Crissa, assieme ai ragazzi dell'oratorio, diversi giochi, tra cui anche "le pignate" che hanno visto la partecipazione di tanti bambini. Alla fine la manifestazione  si è conclusa con una celebrazione eucaristica solenne.

_______

 

23 marzo 2006 - II^ tappa al bar "da Maria"

Il secondo incontro organizzato da Don Domenico nei bar del Paese è avvenuto sera di giovedì 23 marzo al bar "da Maria". Come la settimana scorsa è stato molto partecipato.

_______

 

19 marzo 2006 - Derby al CCAR, perde il Nicastrello

Il derby tra il CCAR e l'ARCI Crissense ha visto la netta vittoria della squadra di Cesare Mirenda per 3-0. Il Nicastrello è stato battuto ad Arena con il punteggio tennistico di 6-2.

_______

 

16 marzo 2006 - Don Renerio e gli anglosannicolesi

Giovedì pomeriggio alle ore 18,30, don Renerio Sabuga, il prete filippino che in questo periodo si trova in Italia, e suor Caterina, invitati dal nostro parroco, hanno ringraziato tutti i sannicolesi che hanno contribuito cospicuamente, durante le vacanze natalizie, alla costruzione di una chiesetta nelle Filippine. Quanto prima inizieranno i lavori e verremo informati dell’andamento degli stessi. Don Renerio parla soltanto inglese e alla fine, con nostro grande stupore e soddisfazione, abbiamo notato, dalle numerosissime domande in lingua anglosassone, che a S. Nicola ci sono tante persone che parlano inglese, la maggior parte ex nostri emigrati a Toronto.

_______

 

15 marzo 2006 - ...verremo noi da voi!

Don Domenico aveva notato che una grossa fetta di giovani sannicolesi non frequenta la parrocchia, nè partecipa ad alcuna manifestazione religiosa, ma è molto assidua a frequentare i bar . Allora la conclusione per il nostro parroco è stata ovvia: Non venite da noi? …verremo noi da voi!    

Così ha organizzato un incontro settimanale a turno nei bar del Paese. Il primo incontro si è tenuto nel bar Marcello a P.zza Crissa alla presenza di tanti avventori sorpresi e quasi bloccati. Tuttavia dopo un po’ hanno perso la loro diffidenza affrontando tanti temi d’attualità e alla fine rispondendo ad un questionario precedentemente preparato dal gruppo parrocchiale.

_______

 

12 marzo 2006 - Due partite rinviate

Domenica di maltempo che ha determinato il rinvio delle partite del CCAR e del Nicastrello. L'Arci è stata sconfitta dall'Arena per 5-1.

_______

 

9 marzo 2006 - Il sindaco Pasquale Fera revoca le dimissioni.

Questa mattina il sindaco Pasquale Fera ha revocato le dimissioni di tre giorni fa riacquistando la carica di primo cittadino del comune di San Nicola da Crissa.

_______

 

6 marzo 2006 - Dimissioni del sindaco Pasquale Fera.

Nel tardo pomeriggio di oggi il sindaco Pasquale Fera ha rassegnato le dimissioni dalla sua carica per motivi di famiglia. Che cosa succederà adesso? Le dimissioni potranno essere ritirate entro 20 giorni; in questo periodo prenderà le redini del comune il vice-sindaco Franco Teti. Nel caso in cui le dimissioni non verranno ritirate il Prefetto commissionerà l'ente prima di disporre nuove elezioni.

_______

 

5 marzo 2006 - Vince il Nicastrello

Il Nicastrello in trasferta batte nettamente l'Ancinale per 4-2, mentre vengono sconfitte le altre due squadre: l'Arci a S.Onofrio per 4-1 e il CCAR dal S.Vito per 5-0.

_______

 

26 febbraio 2006 - Sospesa la partita dell'Arci

Sospesa sul risultato di 1-1 per impraticabilità di campo,la partita dell'Arci Crissense con l'Ancinale; il Nicastrello pareggia contro il capolista Filadelfia per 1-1; pesante sconfitta per 7-1 del CCAR contro il Pizzoni.

_______

 

18 febbraio 2006 - Sconfitte di misura.

L'ARCI Crissense è stata sconfitta in casa del Filadelfia per 3-1. Ha segnato per l'ARCI Francesco Ingenuo. Il CCAR ha perso in casa contro il Cardinale per 2-1. Ha riposato il Nicastrello.

_______

 

18 febbraio 2006 - Un logo per l'oratorio.

Il nostro parroco Don Domenico Muscari ha indetto un concorso per trovare un logo e un nome all'oratorio parrocchiale. Tutti possono partecipare anche tramite questo sito; inviateci le vostre proposte e noi le faremo avere al parroco. La scadenza del concorso è fissata per il 19 marzo.

_______

 

12 febbraio 2006 - Derby al Nicastrello, riposa il CCAR

Il Nicastrello vince per 4-1 il derby con la Crissense.Il CCAR riposa.

_______

 

5 febbraio 2006 - Vince il Nicastrello

Il Nicastrello ha vinto 3-2 contro il Polia con goals di Raffaele Scolieri e Francesco Cortese. La partita tra il Promo Arena e il CCAR non è stata disputata per la mancata presentazione in campo della squadra ospite con i 3 punti a tavolino assegnati all'Arena. Riposa la Crissense.

_______

 

29 gennaio 2006 - K.O. per le nostre squadre

Di nuovo tre sconfitte per le nostre squadre. Il Nicastrello ha perso in casa con il San Vito per 3-2. A segno per il Nicastrello il solito Cortese. Il CCAR è stato sconfitto di misura per 1-0 dalla Santonofrese. La Crissense ha perso in casa con il Polia per 3-1.

_______

 

29 gennaio 2006 - 8859 euro

A tanto ammonta la somma raccolta durante la settimana della solidarietà per la costruzione di una chiesetta nelle Filippine. Don Domenico durante le Messe domenicali ha ringraziato tutti i sannicolesi per la grande generosità e la grande sensibilità dimostrata ancora una volta con offerte che vanno al di là di ogni più rosea previsione.

_______

 

29 gennaio 2006 - Festa dell'oratorio

Il nostro Parroco Don Domenico Muscari oggi, in occasione della festa di S. Giovanni Bosco, ha festeggiato i ragazzi dell'oratorio. Durante la Messa del Fanciullo li ha benedetti, nel pomeriggio tutti insieme hanno festeggiato nei locali di casa Nazareth e la sera ha offerto loro una pizza da Massimo.

_______

 

22 gennaio 2006 - Tutte sconfitte le squadre sannicolesi.

Giornata amara per le squadre del nostro Paese sconfitte nettamente nelle partite della decima giornata del campionato di terza categoria, girone I. Il CCAR Crissa è stato sconfitto in casa dall'Ancinale per 4-2. Per il CCAR hanno segnato Wladimiro Greco e Salvatore Servello. L'ARCI Crissense e il Nicastrello hanno perso rispettivamente in casa del S. Vito e del Pizzoni con lo stesso risultato di 4-0.

_______

 

15 gennaio 2006 - Pari del Nicastrello, sconfitte per CCAR e Crissense.

La nona giornata ha registrato un risultato di parità tra il Nicastrello e la N.Imperiale, 1 - 1 con rete di Raffaele Scolieri. Il CCAR ha perso per 3 - 0 contro la capolista Filadelfia nonostante le numerose occasioni create. Amara sconfitta casalinga per la Crissense contro il Pizzoni, 4 - 0.

______

 

8 gennaio 2005 - Pari tra C.C.A.R. e Nicastrello.

Per l' 8^ giornata del campionato di terza categoria, il derby tra il C.C.A.R e il Nicastrello, giocato sul campo di Capistrano, è finito con il risultato di 1-1. Ha segnato per primo il C.C.A.R con Vincenzo Remi, poi ha pareggiato, quasi in extremis, la squadra ospite con Francesco Cortese. La Crissense ha dovuto cedere in casa della Nuova Imperiale per 2-0.

______

 

7 gennaio 2006 -  Vallelonga. Suggestivo concerto a Monserrato.

Nei giorni scorsi nella Basilica Santa Maria di Monserrato si è tenuto il concerto di Natale. Il tradizionale appuntamento artistico musicale, giunto ormai alla XVIII edizione, organizzato dall'associazione "Monserrato". Il suono dell'organo, le voci argentine dei Pueri Cantores hanno all'inizio tenuto desta l'attenzione del pubblico, grazie anche alla varietà e gradevole musicalità dei brani presentati. Sono così prevalse la sensibilità e la passione che, magistralmente, hanno trasmesso gli artisti esecutori. L'atmosfera soave del Natale è stata ancora più marcata dal suono degli zampognari, il duo Salvatore Pronestì zampogna e Francesco Ventura piffero. La parte principale è stata sostenuta dall'organo. Il merito della riuscita del concerto va attribuito anche all'organista Gilberto Scordari di Lecce, impeccabile nella tastiera e nella pedaliera. Le note dell'organo, alternatesi alle voci bianche dei "Pueri Cantores" hanno dimostrato quello che è il potenziale espressivo della musica e quanto fascino e ricchezza di sentimenti questa riesca a provocare nell'animo umano. (dal Quotidiano del 7 gennaio 2006)

______

 

6 gennaio 2006 -  A fuoco autocompattatore

S. Nicola da Crissa. Un incendio, sulla cui natura stanno indagando i carabinieri, ha semidistrutto l’autocompattatore di proprietà del Comune. L’intervento dei vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, ha limitato i danni alla sola parte anteriore, motore e parte della cabina. Il fatto è avvenuto verso le 22,30 di ieri sera in località “Critaro” dove il mezzo veniva parcheggiato dopo il giro per la raccolta dei rsu che poi depositava in una discarica autorizzata. Da oggi il Comune è rimasto privo di qualsiasi veicolo adibito al servizio di nettezza urbana. (dal Quotidiano del 6 gennaio 2006).