Radio Crissa Studio One
(foto di Franco Ingenuo, notizie di Franco Ingenuo, Bruno Galati e Nicola Ficchì)
L'avvocato Bruno Galati ci ha ricordato che verso la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80 S. Nicola aveva la sua radio libera. Abbiamo pensato di chiedere ad uno degli ideatori, Franco Ingenuo, che oltre a fornirci le foto che pubblichiamo, ci ha dato qualche ulteriore notizia. Per la verità ci aspettavamo di più, ma Ciccio incalzato dalle nostre domande rispondeva spesso di non ricordare. Comunque vi riportiamo quanto ci ha detto: l'anno d'inizio dovrebbe essere il 1978. La prima sede si trovava in Via Mannacio (scendendo la prima casa dopo quella della maestra Vittoria Merincola); la seconda in Vico Mannacio, la terza in Vico Fiorentino. Il vero ideatore è stato il fratello Genio e collaborava tantissimo anche il fratello Saro. L'attrezzatura l'avevano acquistata "di seconda mano da uno di Polia". Ciccio settimanalmente conduceva due programmi di musica Folk, "Tarantelle per intenderci". Ricorda che altri programmi venivano condotti dai fratelli Saro e Genio, da Vincenzo Martino (de la Telia) da Toto Pirone, da un certo Pinello di Monterosso, da Domenico Macrì.
L'avvocato Bruno Galati ricorda un programma di Franco Salatino (allora giovanissimo) e uno di Stefano Malfarà. In quegli anni molti paesi avevano le loro radio libere, del nostro circondario sicuramente Monterosso, e forse anche Filogaso (Nicola Ficchì).
Genio Ingenuo, Vincenzo Martino (de la Telia), Franco Ingenuo e Pinello di Monterosso.
Franco e Saro Ingenuo, ..................,Rocco Ingenuo.
Saro Ingenuo
Saro Ingenuo, Vincenzo Martino e Nicola Pirone.
Saro e Genio Ingenuo e Toto Pirone.