24 agosto 1984  L'inaugurazione della nuova Cappella del SS. Crocifisso

(foto e notizie di Antonio Galati)

 

24 agosto 1984 – Il vescovo Mons. Tarcisio Cortese durante la solenne celebrazione eucaristica per l’inaugurazione della nuova Cappella del Crocifisso. Da sx Nicola Galloro (consigliere), Antonio Galati di Michele, Raffaele Tallarico, Pino Luciano, Vito Galloro, Vincenzo Montesano (I° de curia), Pino Galloro di Nicola (consigliere), Antonio Galati (massarello), mio zio Raffaele Carnovale venuto dal Canada, Antonio Lavecchia, Domenico Marchese con in braccio il figlio Daniele, Giovanbattista Bellissimo, mio fratello Vincenzo venuto dal Canada. Dietro il Crocifisso s’intravedono mio nipote Giuseppe Galati e i due terzi priori Vincenzo Galati di Vito e Pino Pirone. Sempre da sx i tre chierichetti Domenico Macrì, Antonio Galati di Nicola e Bruno Galati, il parroco don Vicenzo Piccione. Davanti il vescovo Mons Tarcisio Cortese, il predicatore padre Antonio Napoletano, il parroco di Filogaso don Serrao e il priore Antonio Galati fu Giuseppentanio. Una curiosità: in questa foto ci sono 4 Antonio Galati e 7 Galati.

 

 

 

Consegna della pergamena alla signora Maddalena Bellissimo che ha offerto il terreno dove sorge la Cappella.

 

 

A Mongiana pranzo per il Vescovo: da sx ???, Marchese Giuseppe, Antonio Galati, Nicola Galloro, Vincenzo Galati, ??? Marchese Vito, Antonio Galati, padre Antonio Napoletano, Pino Galloro, il parroco don Vincenzo Piccione, il preside Domenico Carnovale, l’avvocato Tommaso Mannacio, Nicola Iori, il vescovo Mons. Tarcisio Cortese, il priore Antonio Galati, Iozzo Francescantonio, Domenico Carnovale, il sindaco Bruno Bosco, Raffaele Tallarico, accosciati Nicola Pirone, ???, Vincenzo Galati.

 

1983 - 1984 Lavori per la costruzione della nuova Cappella del SS. Crocifisso

(foto e notizie di Antonio Galati)

Antonio Nazzareno Cosentino, Francesco Bellissimo, Attilio Sibio

 

 

Da sx Domenico Bellissimo, in cima Antonio Tedesco, a dx il fabbro Peppino Maio.

La sistemazione della Croce in cima al campanile è stata molto laboriosa e hanno partecipato oltre alla ditta appaltatrice anche Mack (Pasquale Marchese), Micu e suo papà Nicola Randazzu che lavoravano proprio di fronte, presso la costruenda casa di Moschella. (notizia di Mack)

 

Da sx Stefano Rizzuto, Vincenzo Bellissimo, Pasceri Rosario, il priore Antonio Galati, sulla scala Lorenzo Bellissimo.

 

 

Ing. Giuseppe Condello

 

da sx Antonio Nazzareno Cosentino, Padre Isidoro de Miglio venuto da Toronto, il priore Antonio Galati, Nicola Pirone, padre Costantino e Vincenzo Galati.

 

10 aprile 1983 - La prima pietra della nuova Cappella del SS. Crocifisso

(foto e notizie di Antonio Galati)

 

10 aprile 1983 ore 18 – Via GGMartini, si riconoscono da sx Francesco Bellissimo, Antonio Marchese, il priore Antonio Galati,

il vice priore Domenico Carnovale, il parroco don Vincenzo Piccione, Pino Galloro,

Vito Ivone Marchese, Antonio Sibio, l’altro vice priore Vincenzo Galati, luppè, Vito Marchese.

 

 

Benedizione della prima pietra.