Vi invio, per la vostra capacitā di raggiungere i sannicolesi sparsi nel mondo due note
che riguardano la presentazione del mio libro a Parma il 13
dicembre.
Un'iniziativa, che ha avuto un bel respiro, e che nel diventare occasione di
riflessione a livello nazionale,
rinvia sempre al contesto locale (in senso alto) d'origine.
Un'iniziativa che č stata realizzata grazie all'apporto di discendenti di Garcča,
studiosi, operatori culturali, musicisti, artisti calabresi e non.
Agli amici dei siti il mio Grazie per la loro attenzione e per la splendida
opera di divulgazione e dialogo
che compiono. Il mio apprezzamento e il mio sostegno.
Una bella occasione per fare gli auguri di buon Natale e
Buon Anno per il 2013 a tutti.
Ai miei "compaesani" (che leggeranno sui siti) gli auguri pių cari:
Pace, Amicizia e, come diciamo noi, Buone e Belle cose.
vito
Diario di viaggio a Parma: 13 dicembre 2012.
Ricordando Il patriota e la maestra, Antonio Garcča e Giovanna Bertōla.
di Vito Teti
Garceā e Bertōla a Parma: 1864-1867
di Vito Teti